Sabato sera 17 maggio è stata una serata di vero spettacolo  all’Auditorium Angelo Brizi della parrocchia di san Pio X:  il concerto di jazz, presentato dalla frizzante Livia Azzariti e eseguito dall’orchesta (composta da musicisti non professionisti)  guidata da Paolo M. Rossini (al sax tenore), ha regalato oltre un’ora e mezzo di spettacolo di alta qualità  eseguendo molti brani classici di jazz degli anni ’50 e ’60 come Fly me to the Moon del 1954  (la versione più celebre è quella cantata da Frank Sinatra negli anni ’60),  il Tempo di una sigaretta (di Fred Buscaglione), una versione della Samba (di Antonio Carlos Jobim), Nuages (di Reinhardt), On The Sunny Side Of The Street  (di Billie Holiday) e molte altre.  La voce della bravissima Luisa Rossini ha regalato vibranti emozioni arricchendo lo spettacolo in modo veramente speciale.

Gli applausi continui del pubblico dall’inizio alla fine hanno premiato gli artisti e gli assoli dei sax e delle chitarre  e hanno dato il giusto rilievo alla finalità del concerto di beneficienza (da qui il nome della band Fatebenejazz for charity):  tutto il ricavato delle offerte è stato infatti donato per il progetto caritativo “Casa della Speranza”  della parrocchia,  presentato dal parroco don Andrea come segno di speranza giubilare e come atto concreto di aiuto e amore verso il prossimo, soprattutto pensando alle famiglie che si trovano ad affrontare la malattia dei figli e si trovano a Roma per le terapie negli ospedali romani (al Gemelli in primis, ma non soltanto) e non di rado sono in gravi difficoltà economiche, oltre che psicologiche e morali.  Per ulteriori informazioni sulla Casa della Speranza: https://www.sanpiodecimo.it/2025/01/11/la-casa-della-speranza-nuovo-progetto-caritativo/  

Di seguito il video e alcune foto: