Il Gruppo Anziani ha vissuto un pellegrinaggio molto intenso e coinvolgente dal 16 al 17 maggio, andando in Abruzzo per visitare e conoscere luoghi che custodiscono testimonianze tangibili e molto toccanti della passione del nostro Gesù Cristo.
A Lanciano abbiamo pregato davanti al Miracolo Eucaristico che trasformò l’Ostia consacrata nel tessuto e nel sangue appartenenti al cuore del figlio di Dio dopo la crocifissione; a Manoppello abbiamo con grande emozione contemplato il Volto Santo di Gesù risorto impresso su un velo sottilissimo e constatato la sua perfetta sovrapponibilità con la sacra Sindone. Nello stesso comune abbiamo poi ammirato la Chiesa gotica di Santa Maria Arabona, già appartenuta alla famiglia di una nostra parrocchiana. L’ultimo giorno è stato dedicato, grazie alla edotta spiegazione di S.E. Mons. Bruno Forte Arcivescovo di Chieti – Vasto, alla conoscenza ed alla visita della nuova Chiesa di San Rocco a Sambuceto ( Chieti) ,costruita tra il 2011 ed il 2024 dal famoso architetto Mario Botta, in collaborazione, dal punto di vista teologico, con il suddetto arcivescovo, dopo la devastazione del terremoto. Un luogo di culto, il cui progetto è volto a mettere in evidenza la Croce come generatrice della realtà ecclesiale e della creazione. L’architettura moderna ed essenziale di questo edificio porta in sé un gran senso di sacralità ,che si esprime al suo massimo dalla luce che inonda l’ambiente dai vetri della croce e dal cielo stellato che risulta più luminoso quando si trova vicino al Redentore….Siamo rientrati veramente arricchiti anche per la catechesi, gli scambi, la condivisione ed i momenti di fraternità, e sempre grati al nostro caro Don Andrea per questa bellissima esperienza.
Di seguito alcune foto ed il video di saluto: