Pellegrinaggi

Cammino Sinodale: Beati i poveri in spirito – Pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore

Una Comunità parrocchiale in cammino sinodale, questa è la sintesi se si volesse in poche parole raccontare il pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore. Più di 250 persone, dai bambini agli ultraottantenni, hanno voluto dedicare del tempo per stare insieme, per pregare, per vivere la fede da cristiani autentici guidati dal proprio parroco don Andrea. [...]

2021-12-08T08:16:53+01:0007 Dicembre 2021|

Pellegrinaggio in Terra Santa

Un pellegrinaggio in Terra Santa è un viaggio del corpo e dello spirito. Si parte un po' spinti dalla curiosità di dare un volto a luoghi i cui nomi sono tanto familiari quanto "astratti", da atlante geografico per intendersi, e si finisce col toccare con mano quanto fino ad allora si era soltanto immaginato. Ma [...]

2019-07-18T16:32:44+02:0018 Luglio 2019|

Pellegrinaggio a Napoli (Don Dolindo)

Sabato 22 giugno la parrocchia, come tradizione il giorno precedente al Corpus Domini, ha fatto un pellegrinaggio a Napoli, sulle orme di un sacerdote napoletano morto di recente, nel 1970, don Dolindo Ruotolo. La sua tomba è nella chiesa di san Giuseppe dei Vecchi e dell’Immacolata, nel quartiere dell'Arenella. Lì è iniziato il pellegrinaggio con una [...]

2019-06-24T11:59:00+02:0022 Giugno 2019|

Pellegrinaggio a Medjugorje (FOTO)

Dal 26 al 29 agosto don Paolo e don Gianni hanno accompagnato a Medjugorje 31 pellegrini della parrocchia. L'atmosfera bella come sempre. Pulita, silenziosa, orante. Meno gente del solito, forse solo perché eravamo a fine agosto. Ma tanta gente alle celebrazioni e tante file nei confessionali. Il pellegrinaggio a Medjugorje si costruisce giorno per giorno: [...]

2018-09-13T20:01:10+02:0003 Settembre 2018|

Pellegrinaggio di Corpus Domini

Il pellegrinaggio eucaristico del 2 giugno ha visto oltre 40 persone pellegrinare al Santuario di san Magno nella zona di Fondi, ove una comunità laicale sostiene tutto l’impianto romanico di un’antica chiesa, nella quale si è fermato Magno con altri martiri della persecuzione di Decio e nella quale si trovano vestigia antiche di una comunità [...]

2018-06-05T08:39:40+02:0005 Giugno 2018|

Pellegrinaggio ad Assisi

Assisi è stata la tappa del primo pellegrinaggio della stagione 2017 – 2018. Un’ottima scelta, confermata dalla bellezza di rivisitare i luoghi santi di Francesco e Chiara, camminando su e giù per le strade di Assisi, sotto un bel sole e con la pietra rosa del Subasio, che caratterizza le costruzioni del centro storico di Assisi. [...]

2017-10-10T09:44:26+02:0010 Ottobre 2017|

Pellegrinaggio a Cracovia

Don Paolo ha accompagnato dal 22 al 26 luglio animatori e ragazzi adolescenti a Cracovia. Bellissima città, terra di san Giovanni Paolo II che vi è stato vescovo ausiliare e cardinale, prima di partire da lì per quel conclave che il 16 ottobre 1978 lo ha eletto Papa. Terra di Maria, venerata al santuario della [...]

2018-06-05T10:50:08+02:0028 Luglio 2017|

Pellegrinaggio a Lourdes

Il pellegrinaggio a Lourdes è sempre un viaggio di luce e di speranza. Don Paolo ha accompagnato 47 pellegrini della parrocchia dal 1 al 6 luglio. Almeno un terzo non vi erano mai stati. Ma anche chi ci era già stato ha vissuto, come sempre capita a Lourdes, tutto come se fosse la prima volta. Lourdes [...]

2018-06-05T10:50:18+02:0010 Luglio 2017|

Pellegrinaggio a Greccio

In preparazione alla festa del Corpus Domini abbiamo compiuto sabato 17 giugno un pellegrinaggio a Greccio e a La Foresta nella valle reatina. Sono due santuari santificati dalla presenza d Francesco di Assisi e dei suoi discepoli. Ne primo luogo Francesco, nella notte del 1228, inventò il primo presepe vivente della storia. Nel secondo, ora [...]

2018-06-05T10:50:27+02:0021 Giugno 2017|

Pellegrinaggio a Padova

All'inizio dell’anno pastorale (8-9 ottobre 2016) abbiamo fatto un pellegrinaggio in quella città di cui si dice che vi si trova un santo senza nome, semplicemente chiamato il Santo. Sant'Antonio è una figura bellissima, che riceve su di sé grande devozione ma che anche ha avuto un’esistenza interessante e ricca di eventi provvidenziali, che hanno coinvolto [...]

2018-06-05T10:51:03+02:0010 Ottobre 2016|
Torna in cima